Il nostro Direttore Andrea Mangiacavalli racconta di Esperis, della sua storicità, dei punti di forza…

Il settore cosmetico italiano vale oltre 11 mld di euro e il 65% del make-up consumato in Europa è prodotto da imprese italiane.
I prodotti cosmetici sono indispensabili per il benessere di tutte le età e si stima che ogni giorno utilizziamo almeno 8 prodotti cosmetici: per la detergenza, l’idratazione, la protezione fino al make up.
Esperis può vantare un’ampia gamma di prodotti ed ingredienti di alta qualità per la formulazione di qualunque tipo di prodotto cosmetico.
Il nostro team ed il laboratorio interno sono in grado di supportare i clienti fornendo mix di ingredienti e realizzando prodotti personalizzati per specifiche richieste e a supporto di nuovi progetti o riformulazioni di prodotti esistenti.
In particolare l’offerta di Esperis di materie prime per l’industria cosmetica si qualifica per gli estratti vegetali: glicolici, glicerici, idroglicolici, idroglicerici, liposolubili e secchi.
Altri ingredienti prodotti in esclusiva da Esperis, interessanti per il settore Cosmetico sono gli HORMO FRUIT e i DERMO FRUIT: succhi di frutta concentrati (veicolati in glicerina e in glicole propilenico) con svariate proprietà tra cui quelle tonificanti ed eudermiche, dovute alla presenza di amminoacidi, vitamine, pectine, olii essenziali, oligoelementi, tutti contenuti in alte dosi nei relativi estratti.
Offriamo anche una serie di SKIN HERBAL COCKTAILS – miscele vegetali sia idrosolubili che liposolubili con differenti proprietà cosmetologiche, che offrono effetti sinergici sul prodotto in cui sono impiegati.
Codice: LANOC.1
Inci: HYDROGENATED LANOLIN
Descrizione: Lanocerina, nome brevettato nei più importanti Stati del mondo, indica un prodotto di esclusiva fabbricazione della ditta Esperis. La Lanocerina è un derivato della lanolina e più precisamente una lanolina totalmente idrogenata. La lanolina comune, sia greggia che raffinata è, come risaputo, un comune eccipiente per gli impieghi di cosmetica e farmaceutica…
Codice:ALFA3
Inci: BISABOLOL
Descrizione: Chimicamente l’isomero (+) dell’alcool sesquiterpenico – bisabololo, di aspetto liquido limpido con odore dolce fiorito. E’ solubile in etanolo, in olii e grassi; mentre è insolubile in acqua, glicerina e glicole propilenico; entra in formulazioni cosmetiche per la cura di pelli sensibili. Indicato per preparazioni solari e doposole, lozioni dopo-barba e in preparazioni restitutive.
Codice:AZUL.3
Inci: GUAIAZULENE
Descrizione: Il guaiazulene è principio attivo impiegato nel settore cosmetico e farmaceutico. La colorazione dell’azulene e derivati può subire notevoli modificazioni col variare del pH, nonché per sensibilizzazione fotochimica, in seguito ad esposizione alla luce diurna ed ultravioletta. In ambiente acido i derivati azulenici si scolorano passando dal verde giallastro al giallo. L’ossigeno atmosferico…
Codice: JALU.1
Inci: SODIUM HYALURONATE
Descrizione: L’Acido Jaluronico svolge un’attività fondamentale per quanto concerne l’idratazione e l’elasticità della cute. E’ utilizzato di preferenza nel trattamento della senescenza cutanea e in tutti i casi ove sia richiesto un elevato potere idratante superficiale.
Disponiamo di Acido Jaluronico di diversi pesi molecolari e della soluzione di acido Jaluronico all’1% e allo 0,8%.
Produciamo direttamente una gran parte dei prodotti del nostro catalogo
per questo possiamo garantire la qualità del prodotto ed essere al fianco dei nostri clienti come partner competente sui nuovi progetti.
Per noi tutti i vostri progetti sono importanti e serviamo con la stessa cura
sia i piccoli ordini che le grandi quantità.
Il nostro Direttore Andrea Mangiacavalli racconta di Esperis, della sua storicità, dei punti di forza…
Siete pronti per #MakingCosmetics2023?💣 Vi aspettiamo allo stand 326 il 22 e 23 novembre a…
Non ci fermiamo mai! 🌎 #inCosmeticsAsia In collaborazione con il nostro partner Namsiang Group, saremo felici di…
Esperis è felice di annunciare la sua partecipazione al Cosmetorium 2023, a Barcellona (Spagna). In…